CONNECTING FREQUENCIES®:

UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE

CONNECTING FREQUENCIES® metodo Claudio Fossati (metodo CF) si basa su un concetto originale che è il frutto dell’elaborazione e la sintesi delle conoscenze in Osteopatia, Kinesiologia e in Medicina cinese.

Nel metodo CONNECTING FREQUENCIES® l’unwinding o srotolamento fasciale, tecnica osteopatica, è la tecnica di elezione.

Gli impulsi meccanici manuali tridimensionali dell’unwinding, benché minimi, generano nel tessuto connettivo, grazie alla sua proprietà piezoelettrica, differenti frequenze che rappresentano gli stimoli idonei a raggiungere l’equilibrio elettromagnetico.

Il movimento spontaneo tipico dello srotolamento fasciale scaturisce quando l’operatore riesce ad entrare in sintonia con le frequenze impresse nel corpo.

Il metodo CONNECTING FREQUENCIES® mediante la kinesiologia fornisce una chiave di “accesso facilitato” per sintonizzarsi a questo codice frequenziale e favorire l’esecuzione manuale della tecnica.

Connecting Frequencies® sviluppa un approccio originale per trattare:

  • Le dinamiche transgenerazionali cioè quegli aspetti legati ad eventi che hanno coinvolto i nostri avi ma che si riverberano nell’ esistenza presente ossia quelle tematiche che si manifestano nel presente ma hanno origine nel passato prima di noi. A questa dinamica è dedicato un corso denominato ANCESTRI

  • Le dinamiche tra genitori e figli, quindi una persona può essere coinvolta sia in qualità di genitore che di figlio. Perciò eventi che riguardano il presente ma che hanno origine nel rapporto con il passato fino ai nostri genitori.
    A questa dinamica è dedicato il corso denominato MING MEN.

  • Le dinamiche tra mondo interno e mondo esterno: riguarda quindi un aspetto di relazione ed intimo di rapportarsi con il mondo. Perciò eventi che riguardano il presente e il nostro passato personale. A questa dinamica è dedicato il corso denominato il corso sul SISTEMA VISCERALE.

  • Dinamiche tra passato e presente personale che si riattivano nel presente. Quindi emozioni che si ripropongono nel tempo presente ma che appartengonoal proprio vissuto personale e vengono reinnescate da situazioni attuali del tutto simili a quelle da cui l’emozione è originata. A questa dinamica è dedicato un corso denominato BREGMA.
CORSO

K-PHYSIS FOUNDATION

Del percorso formativo fa parte anche parte il corso K-PHYSIS FOUNDATION* di Marco Rado che tratta del rapporto tra meridiani straordinari e chiavi osteopatiche.

Durante il corso Ming Men si impara ad interagire col campo elettromagmetico della persona senza contatto col corpo del paziente ed è per questo che possiamo parlare Unwinding multimensionale perché a tutti gli effetti, pur mancando il substrato materiale, si tratta la persona seguendo lo stesso principio.
In tutti i casi si impara a riconoscere e trattare le disfunzioni posturali che altro non sono se non le manifestazioni fisiche delle sopra citate dinamiche.

L’obiettivo è il benessere della persona che, nell’ottica di questo metodo, si ottiene ripristinando l’omeostasi elettromagnetica.
Nel metodo CONNECTING FREQUENCIES® è la persona, che ha impresse nel corpo le tracce della sua storia individuale, unica ed irripetibile, a dettare all’operatore la strada da seguire in un continuo scambio tra operatore-paziente.
Il corpo umano è un sistema NON LINEARE e l’essere umano, attraverso l’interazione tra ambiente esterno ed interno e la soggettività del vissuto emotivo, disegna un percorso evolutivo esclusivo (non standardizzabile) nella direzione del raggiungimento della propria felicità ed autorealizzazione.

*autorizzazione all’insegnamento concessa da Physis-Istituto Internazionale di Kinesiologia di Marco Rado e Monica Angelillo – Bergamo
CHIEDIMI INFO
Contattami su WhatsApp
Claudio Fossati
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.