CONNECTING FREQUENCIES

CORSO SUL SISTEMA VISCERALE

Metodo Integrato per l'Equilibrio
Strutturale ed Energetico

Connecting Frequencies è il metodo di Claudio Fossati che attingendo alla Medicina Cinese, alla Kinesiologia e alla Osteopatia, fornisce agli studenti una chiave di lettura frequenziale per valutare e trattare le persone nella loro globalità.

Approccio Manuale per Il TRATTAMENTO
DI ORGANI E VISCERI

E’ un approccio manuale che consente di riequilibrare le manifestazioni posturali dovute ad emozioni ed eventi riguardanti l’interazione tra ambiente interno ed esterno affrontandole nella loro valenza frequenziale.

Un corso fondamentale per comprendere e trattare con successo organi e visceri per quanto riguarda sia gli aspetti strutturali sia gli aspetti energetici a questi collegati.

Il corso si articola su 5 moduli di 2 giorni ciascuno.
Per la partecipazione al corso è richiesta la conoscenza base della kinesiologia (Touch for Health).

  • Introduzione al sistema viscerale metodo CF
  • Il passato e il presente secondo il metodo CF
  • Unwinding: definizione secondo il metodo CF
  • Sistemi di valutazione pre e post trattamento
  • Format per il sistema viscerale metodo CF
  • Principi per il trattamento secondo il metodo CF
  • Il cuore: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Cuore: trattamento
  • Il diaframma: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Il diaframma: trattamento
  • I polmoni: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • polmoni:   trattamento
  • Esercizio per autotrattamento a casa
  • Il fegato: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Il fegato:   trattamento
  • Vescica biliare: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Vescica biliare: trattamento
  • Stomaco: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Stomaco: trattamento
  • Milza: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Milza: trattamento
  • Pancreas: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Pancreas: trattamento
  • Rene: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Rene: trattamento
  • Surrene: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Surrene: trattamento
  • Tiroide: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Tiroide: trattamento
  • Intestino tenue: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Intestino tenue: trattamento
  • Intestino crasso: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Intestino crasso: trattamento
  • Vescica: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Vescica: trattamento
  • Pericardio: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Pericardio: trattamento
  • Utero: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Utero: trattamento
  • Prostata: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Prostata: trattamento
  • Ovaie: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Ovaie: trattamento
  • Testicoli: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Testicoli: trattamento
  • Cervello: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Cervello: trattamento
  • Nervo frenico: cenni di anatomia palpatoria e funzionale
  • Nervo frenico: connessioni e trattamento
  • Revisione e casi clinici

Il corso è a numero chiuso e i posti sono limitati a 15 partecipanti.

CALENDARIO DEL CORSO

SEDE DEL CORSO

HOTEL GRANDE ALBERGO
SESTRI LEVANTE – GE

Indicazioni:
Via Vittorio Veneto, 2, 16039 Sestri Levante GE
Google Maps ➜

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
Contattami su WhatsApp
Claudio Fossati
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.